Chitarrista

Luca Colombo

Prenota la data

Effettuando il login, puoi prenotare direttamente dal calendario l’artista per la data che preferisci.

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345

Biografia

Nato a Cernusco sul Naviglio, nel 1966, Luca scopre sin da giovanissimo la sua passione per la musica. Suona la chitarra elettrica e quella acustica, prediligendo la musica rock-blues e il crossover tra tradizionale ed electropop.

Diplomatosi in arrangiamento per Big Band e in Chitarra Jazz, al CDM di Milano con il maestro FIlippo Daccò, Durante la sua carriera, Colombo ha registrato tre CD da solista e ha collaborato a varie opere didattiche. Il musicista tiene anche seminari e masterclass di chitarra moderna, effettistica, improvvisazione e session man nelle scuole di tutta Italia.

Nel 2005, per Azzurra Music Luca pubblica Playin’ the Beatles, mentre per l’etichetta Believe il musicista registra altri due album solisti dal titolo Haze on the water e Sunderland, contenenti esclusivamente brani di sua composizione.

Luca Colombo ha partecipato a innumerevoli trasmissioni televisive e ha suonato sotto la direzione di importanti maestri d’orchestra come Pippo Caruso, Peppe Vessicchio, Demo Morselli, Fio Zanotti, Celso Valli, Mauro Pagani e Steven Mercurio, solo per citarne alcuni.

Nei suoi 30 anni di carriera, il musicista è stato chitarrista nei tour live più importanti al fianco di artisti come Eros Ramazzotti, Nek, Max Pezzali, Marco Mengoni, Ultimo, Mango, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Umberto Tozzi, Loredana Bertè, Malika Ayane e molti altri.

Inoltre, Colombo ha collaborato alla realizzazione musicale di numerose campagne pubblicitarie, sigle e colonne sonore per Rai e Mediaset. Nel 2001, invece, ha composto la colonna sonora del film Sottovento.

Dal 2007 Colombo è chitarrista dell’orchestra del Festival di Sanremo e attualmente è docente di chitarra jazz presso il conservatorio di Bergamo. Il musicista, infatti, è impegnato  nel progetto The Luca Colombo Band che lo vede protagonista di importanti palchi italiani ed esteri, in cui unisce il concerto al seminario didattico.

Colombo ha anche pubblicato la trilogia di manuali Vita da chitarristi e nel 2013 ha vinto il premio FIM come chitarrista dell’anno.

Prenota la data

Effettuando il login, puoi prenotare direttamente dal calendario l’artista per la data che preferisci.

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345

Biografia

Nato a Cernusco sul Naviglio, nel 1966, Luca scopre sin da giovanissimo la sua passione per la musica. Suona la chitarra elettrica e quella acustica, prediligendo la musica rock-blues e il crossover tra tradizionale ed electropop.

Diplomatosi in arrangiamento per Big Band e in Chitarra Jazz, al CDM di Milano con il maestro FIlippo Daccò, Durante la sua carriera, Colombo ha registrato tre CD da solista e ha collaborato a varie opere didattiche. Il musicista tiene anche seminari e masterclass di chitarra moderna, effettistica, improvvisazione e session man nelle scuole di tutta Italia.

Nel 2005, per Azzurra Music Luca pubblica Playin’ the Beatles, mentre per l’etichetta Believe il musicista registra altri due album solisti dal titolo Haze on the water e Sunderland, contenenti esclusivamente brani di sua composizione.

Luca Colombo ha partecipato a innumerevoli trasmissioni televisive e ha suonato sotto la direzione di importanti maestri d’orchestra come Pippo Caruso, Peppe Vessicchio, Demo Morselli, Fio Zanotti, Celso Valli, Mauro Pagani e Steven Mercurio, solo per citarne alcuni.

Nei suoi 30 anni di carriera, il musicista è stato chitarrista nei tour live più importanti al fianco di artisti come Eros Ramazzotti, Nek, Max Pezzali, Marco Mengoni, Ultimo, Mango, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Umberto Tozzi, Loredana Bertè, Malika Ayane e molti altri.

Inoltre, Colombo ha collaborato alla realizzazione musicale di numerose campagne pubblicitarie, sigle e colonne sonore per Rai e Mediaset. Nel 2001, invece, ha composto la colonna sonora del film Sottovento.

Dal 2007 Colombo è chitarrista dell’orchestra del Festival di Sanremo e attualmente è docente di chitarra jazz presso il conservatorio di Bergamo. Il musicista, infatti, è impegnato  nel progetto The Luca Colombo Band che lo vede protagonista di importanti palchi italiani ed esteri, in cui unisce il concerto al seminario didattico.

Colombo ha anche pubblicato la trilogia di manuali Vita da chitarristi e nel 2013 ha vinto il premio FIM come chitarrista dell’anno.

Resta aggiornato con la newsletter

Seguici