Band

Gemelli Diversi

Prenota la data

Effettuando il login, puoi prenotare direttamente dal calendario lo spettacolo per la data che preferisci.

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345

Biografia

Gemelli DiVersi sono un gruppo musicale pop rap italiano formatosi a Milano nel 1998 e composto da Thema e Strano.

Fino al 2013 nel gruppo erano presenti anche il rapper Grido e il DJ THG. Orientato prevalentemente all’hip hop e al funk/R&B, sono comparsi sulla scena italiana nel 1998 con una versione hip hop di Dammi solo un minuto dei Pooh.

Il gruppo nasce dalla combinazione di due gruppi precedentemente esistenti: la Cricca (formata da Thema e THG) e i Rima nel Cuore (composta da Grido e Strano). Cresciuti artisticamente nella Spaghetti Funk (uno tra i collettivi più attivi della scena hip hop italiana), i Gemelli DiVersi si caratterizzano per la mescolanza di una matrice funk statunitense e della classica melodia italiana; tuttavia, per molti critici ed appassionati di hip hop, i loro lavori si avvicinano al modello statunitense di hip hop.

Prenota la data

Effettuando il login, puoi prenotare direttamente dal calendario lo spettacolo per la data che preferisci.

Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2526272829301
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345

Biografia

Gemelli DiVersi sono un gruppo musicale pop rap italiano formatosi a Milano nel 1998 e composto da Thema e Strano.

Fino al 2013 nel gruppo erano presenti anche il rapper Grido e il DJ THG. Orientato prevalentemente all’hip hop e al funk/R&B, sono comparsi sulla scena italiana nel 1998 con una versione hip hop di Dammi solo un minuto dei Pooh.

Il gruppo nasce dalla combinazione di due gruppi precedentemente esistenti: la Cricca (formata da Thema e THG) e i Rima nel Cuore (composta da Grido e Strano). Cresciuti artisticamente nella Spaghetti Funk (uno tra i collettivi più attivi della scena hip hop italiana), i Gemelli DiVersi si caratterizzano per la mescolanza di una matrice funk statunitense e della classica melodia italiana; tuttavia, per molti critici ed appassionati di hip hop, i loro lavori si avvicinano al modello statunitense di hip hop.

Resta aggiornato con la newsletter

Seguici