Chitarristi

Diplomato in chitarra classica, fondatore dell’Orchestra Sinfonica Aurora e dell’Orchestra di Fonopoli, da sempre Giandomenico Anellino lavora e si esibisce con i più grandi artisti italiani e stranieri come Claudio Baglioni, Renato Zero, Adriano Celentano, Riccardo Cocciante, Gilbert Becaud, Mariella Nava, Massimo Ranieri e altri. 

Luca Colombo è un chitarrista, didatta e arrangiatore che ha collaborato con moltissimi artisti del mondo musicale italiano e internazionale. Nato a Cernusco sul Naviglio, nel 1966, Luca scopre sin da giovanissimo la sua passione per la musica. Suona la chitarra elettrica e quella acustica, prediligendo la musica rock-blues e il crossover tra tradizionale ed electropop.

Massimo Varini è un musicista e un produttore artistico italiano, perlopiù conosciuto per la sua attività come chitarrista e didatta. Nel 1982, Varini inizia a suonare come autodidatta per poi diventare allievo del batterista dei Nomaid, Paolo Lancellotti. In seguito studia presso l’Accademia di Musica di Modena.

Stochelo Rosenberg nasce nel 1968, in Olanda, e inizia a suonare la chitarra fin da piccolo, grazie agli insegnamenti del padre e dello zio. Nel 1989, insieme al cugino Nous’che e al fratello Nonnie, fonda il Rosenberg Trio. Dal 1991 a oggi il Rosenberg Trio si è esibito con i più grandi musicisti del mondo.

Salvatore Russo è un chitarrista di fama internazionale che ha suonato con i più importanti cantautori della scena nazionale italiana e per maestri d’orchestra del calibro di Pino Caruso e Celso Valli, accompagnando artisti come Ramazzotti, Ligabue, Patty Smith, Gianna Nannini e Riccardo Cocciante.