Produzioni Quintosol

La musica dei Tintinnabula attinge ispirazioni da molteplici generi musicali, dovuto al background diverso di ogni componente, generando così canzoni che spaziano dal rock al pop, dal balcanico al folk.

QUATTRO è un progetto trasversale, che alterna momenti di musica e di recitazione e che vede coinvolti 4 virtuosi chitarristi.

Nel 2018, Giordana Angi entra a far parte della scuola di Amici di Maria De Filippi, classificandosi al secondo posto e ottenendo il premio della critica. Durante il percorso all’interno del famoso talent, la cantante pubblica numerosi inediti di successo come “Casa”, “Chiedo di non chiedere”, “Quante volte ad aspettarti”, “Questa è vita” e “Ti ho creduto”.

Il tributo a Fabrizio De Andrè propone i capolavori più conosciuti dell’Artista nella più contemporanea riproposizione della PFM.
La band è composta da 7 elementi tra musicisti e cantanti.

Battiato è stato uno degli artisti più eclettici e raffinati della nostra tradizione melodica, oltre che apripista di una nuova generazione di cantautori. Nello show sono riproposti alcuni brani di artisti con cui Battiato ha collaborato, come Giuni Rosso e Alice.

“E scinniu la notti” è il viaggio di Maria e Giuseppe verso la grotta della nascita di Gesù Bambino. Lo spettacolo ripropone il fascino del Natale attraverso la musica popolare e gli antichi “cunti” recuperati dalla viva voce degli anziani, riproposti in chiave moderna dallo straordinario “cuntastorie” Mario Incudine.

Diplomato in chitarra classica, fondatore dell’Orchestra Sinfonica Aurora e dell’Orchestra di Fonopoli, da sempre Giandomenico Anellino lavora e si esibisce con i più grandi artisti italiani e stranieri come Claudio Baglioni, Renato Zero, Adriano Celentano, Riccardo Cocciante, Gilbert Becaud, Mariella Nava, Massimo Ranieri e altri. 

Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta, ripercorrerà i vicoli più caratteristici delle città siciliane, portando sotto i balconi i canti d’amore in un percorso walk by step. Lungo il percorso l’artista potrà incontrarne altri e interagirà con forme d’arte che potranno essere apprezzate a distanza.

Il gruppo nasce nel 2013 e rivisita, in chiave moderna e ricca di sonorità mediterranee, brani di grandi artisti del panorama musicale italiano come Modugno, Jannacci, Rino Gaetano e altri. Il primo EP firmato Cicciuzzi è un vero successo e la band continua a conquistare una fasce sempre più ampie di pubblico e critica.

Il video blogger Ivan D’Ignoti, conosciuto come il Solito Ivan, spopola sui social network, facebook, instagram e twitter, col suo foto-progetto, sull’Expo, Un salto nel mondo. Si tratta di autoscatti geniali, fatti con una fotocamera appoggiata per terra, con la funzione degli scatti multipli, riprendendo così i salti nel mondo del giovane creativo.